FUOCHI PER L’AUTONOMIA 2020
Il nostro rinnovato appuntamento è per SABATO17 OTTOBRE 2020 ore 20,00Ci risiamo. Sabato prossimo, 17 ottobre 2020 accenderemo i nostri fuochi per il nono anno consecutivo. Vi starete chiedendo. Ancora?…
give
domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init
action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/bellunoautonoma.regionedolomiti.it/home/wp-includes/functions.php on line 6114Presentata la lista Consiglieri per l’Autonomia con l’intenzione di difendere quel che resta della nostra Provincia e il sacrosanto diritto di mantenere una parvenza di scelta democratica in un contesto che, per quanto alterato e mistificato dall’attuale assetto istituzionale, rimane ancora l’unico possibile per cercare di cambiare le cose.
Siamo convinti di essere gli unici a poter proporre davvero una svolta alla politica locale, portando avanti quelle idee che grazie ai nostri forzi congiunti (sì, di tutti noi, Voi compresi!) stanno iniziando a dare dei veri risultati (sblocco fondi ODI, applicazione dell’art. 15 della Regione Veneto, possibile candidatura di Belluno-Dolomiti all’Euroregione Tirolo-SudTirolo-Trentino ecc.) e sono divenute pane quotidiano per la stampa: Autonomia, Regione Dolomiti, Euroregione.
Nelle elezioni provinciali di domenica prossima saranno i sindaci ed i consiglieri di Belluno-Dolomiti a scegliere il prossimo consiglio provinciale.
Rivendichiamo ora più che mai il diritto di tutti i Bellunesi a partecipare a questo importante momento di democrazia ferita. Per questo vogliamo che anche Voi, insieme ai consiglieri ed ai sindaci dei Vostri Comuni, discutiate e prendiate coscienza dell’importante scelta che abbiamo davanti.
Qui potete trovare il nostro programma, lo stesso inviato in questo momento proprio a tutti gli amministratori.
Leggetelo, discutetene e parlatene con i loro, perché è nostra responsabilità chiedere ai “fortunati” che andranno alle urne di ascoltare ed esprimere le scelte dei loro elettori.
L’Autonomia delle nostre Terre si costruisce soprattutto così con responsabilità, dialogo e partecipazione!
Il nostro rinnovato appuntamento è per SABATO17 OTTOBRE 2020 ore 20,00Ci risiamo. Sabato prossimo, 17 ottobre 2020 accenderemo i nostri fuochi per il nono anno consecutivo. Vi starete chiedendo. Ancora?…
Accogliamo con soddisfazione l’approvazione all’unanimità del consiglio comunale di Belluno dell’ordine del giorni che chiede il ripristino dell’elettività dell’ente Provincia.«Ci fa particolarmente piacere che un simile segnale arrivi dal comune…
Buon giorno a tutti, Luci e ombre il risultato dell’incontro con il sottosegretario Achille Variati, ombre soprattutto relative ai tempi lunghi che si prospettano. Non resteremo a guardare anzi, continueremo…
Depositata domenica mattina negli uffici di Palazzo Piloni la lista “Sindaci e consiglieri per l’autonomia”, sostenuta dal movimento Belluno Autonoma Regione Dolomiti e in corsa per le elezioni provinciali di…
Risultato ottenuto è molto buono per le elezioni del nuovo Consiglio provinciale di Belluno a cominciare dalla elevata affluenza (84%) all’unico seggio aperto a Belluno, fatto che dimostra come gli amministratori comunali hanno…
Care Sostenitrici e cari Sostenitori, Desideriamo renderVi partecipi della decisione maturata negli ultimi giorni, in cui abbiamo presentato la lista Consiglieri per l’Autonomia con l’intenzione di difendere quel che resta…
Il Movimento BARD (Belluno Autonoma – Regione Dolomiti) visto l’esito della riunione di una parte dei Sindaci bellunesi per definire l’assetto amministrativo del nuovo ente provinciale: ringrazia la candidata Vania…
Ieri il BARD ha presentato la Diffida al Ministro dell’Interno ad indire le elezioni per il rinnovo del Consiglio Provinciale di Belluno, Provincia commissariata ormai da due anni, in modo…
Faremo valere le nostre 19mila firme. Da destra a sinistra tutti uniti per il futuro della nostra montagna dal Corriere delle Alpi del 04.11.2011; intervista a Moreno Broccon: BELLUNO. Una…