L’obiettivo del BARD è il perseguimento dell’autonomia, intesa come strumento di assunzione diretta delle responsabilità nell’auto governo locale dei Bellunesi. Essa si manifesta con l’assunzione d’iniziative politiche idonee a coltivare, rinforzare e raggiungere migliori capacità amministrative dei beni comuni bellunesi.
La tessera è un piccolo contributo ad un movimento che sta percorrendo tutte le strade per raggiungere l’autonomia della terra che amiamo in un contesto di macroregione omogenea alpina. E’ il nostro momento ma dobbiamo essere in tanti e soprattutto dobbiamo essere
Che significato avrebbe aggregare la provincia di Belluno alla regione Trentino Alto Adige? Vogliamo qui dirimere uno dei dubbi che più frequentemente si affaccia alla mente dei bellunesi. In particolare vogliamo chiarire il significato della frase “aggregare l’intera provincia di
Torna la tradizionale LOTTERIA del Bard per raccogliere fondi a sostegno della Provincia Autonoma di Belluno. Tanti premi in palio tra soggiorni, pause relax, cene, buoni acquisto e prodotti d’eccellenza delle nostre Dolomiti.
Si è tenuta sabato 26 gennaio al ristorante Insonnia di Val di Zoldo l’estrazione della lotteria alpina 2018-2019 promossa dal movimento Belluno Autonoma Regione Dolomiti. Oltre 7mila i biglietti venduti in questa occasione: «È un ottimo risultato per noi, –
Ebbene si, carissimi tutti, siamo arrivati al 7° compleanno e siamo felici di invitarVi alla festa che si terrà sabato 26 gennaio alle ore 19.30 presso il Ristorante Insonnia in Val di Zoldo. Prima della cena, alle 19.00, ci sarà
«Il ripristino dell’elettività per le province montane, del quale i rappresentanti leghisti veneti e lombardi hanno discusso nei giorni scorsi a Sondrio, sarebbe un grande risultato per Belluno: è quello che il nostro movimento chiede da anni, con il commissariamento
«Bene la promessa del vicepremier Di Maio sull’autonomia veneta entro Natale, ma in tutti questi discorsi viene sempre dimenticata la Provincia di Belluno. Il risultato regionale è merito anche dei bellunesi, che devono vedersi riconosciute le loro volontà»: così il
Missione altoatesina lunedì mattina per il movimento Belluno Autonoma Regione Dolomiti: alcuni membri del consiglio direttivo e diversi rappresentanti del mondo imprenditoriale bellunese si sono recati a Bolzano per confrontarsi con politici e tecnici sul post-alluvione e sulla nuova Politica